Polimeri
Compound polimerici attivi
Miscelando polimeri termoplastici con additivi e filler ad elevate prestazioni è possibile realizzare compound innovativi con funzionalità avanzate. Nadir è attiva nella ricerca, sviluppo e produzione di sistemi polimerici attivi sia su formulazione propria sia su formulazione del cliente.
Blend polimerici con proprietà antimicrobiche, elettroconduttive, piezoelettriche, radiopache e di osteoinduzione, sono solo alcuni esempi dei materiali sviluppati e prodotti dalla nostra azienda che ha specifiche competenze nella lavorazione dei più comuni materiali termoplastici (PE, PP, PS, ABS, PA, PET, PBT, POM, PC, TPU, TPE) compresi quelli derivati da biomasse (PLA, PHA, PHB).
La produzione dei compound polimerici si basa sulla tecnologia del Melt Compounding e viene condotta in un impianto di estrusione provvisto di dosatori per il dosaggio accurato dei granuli polimerici, delle polveri e delle fibre. Il cuore dell’impianto è costituito da un estrusore bivite corotante dotato di viti ad elementi modulari che rappresenta lo stato dell’arte nella tecnologia di produzione dei compound plastici a livello industriale. La possibilità di modificare agevolmente il profilo delle viti e la capacità di lavorare con quantitativi ridotti di materiale rendono questa linea di estrusione uno strumento flessibile ed efficace per lo sviluppo di nuovi materiali e per la produzione di piccoli lotti. I prodotti possono essere forniti in forma di granulo o di filamento per l’impiego in stampanti 3D (FFF).
Quali sono i vantaggi?
Materiali avanzati
Esperienza nella manipolazione e lavorazione di materiali polimerici derivati da biomasse e/o biodegradabili contenenti le più avanzate tipologie di additivi e cariche come ad esempio grafene, grafene ossido ridotto, nano-idrossiapatite, silicati a strati, fibra di cellulosa.
Approccio flessibile
Messa a punto di formulazioni tailor-made e produzione di piccoli lotti (100 g – 10 kg) di compound termoplastici su specifica del cliente, il quale, potrà anche avvalersi della nostra rete di approvvigionamento per reperire nel mercato le materie prime necessarie.
Supporto all'innovazione
Grazie all’esperienza ventennale del personale Nadir nello sviluppo e industrializzazione di compound polimerici tecnici siamo in grado di supportare i clienti nella gestione dei progetti finalizzati all’innovazione dei prodotti e dei processi.
Quali sono le applicazioni?
- 3D printing
- Biomedicale
- Manifatturiero
- Ricerca Accademica
3D Printing
Nadir sviluppa compound polimerici attivi per il 3D printing e bioprinting, sotto forma di filamento calibrato o micro-pellet. I materiali sono miscelati con additivi e filler ad elevate prestazioni per conferire funzionalità avanzate, come proprietà antimicrobiche, elettroconduttive, piezoelettriche, radiopache e di osteoinduzione. La produzione dei compound polimerici viene condotta in un impianto di estrusione (Melt Blending) caratterizzato da un’elevata flessibilità che lo rende particolarmente idoneo allo sviluppo di nuovi materiali e alla produzione di piccoli lotti.
Biomedicale
Realizzazione di compound polimerici con caratteristiche antimicrobiche. I polimeri di interesse vengono modificati con degli opportuni additivi in modo che il manufatto finale, che può essere ottenuto per stampaggio a iniezione, stampa 3D o altra tecnologia di trasformazione, risulti antimicrobico o antibatterico. Particolarmente utile per chi realizza dispositivi e utensili per il settore biomedicale.
Manifatturiero
Realizzazione di compound polimerici con proprietà auto-pulenti o “easy to clean”. I polimeri di interesse vengono modificati con degli opportuni additivi in grado di cambiare le proprietà superficiali del manufatto finale rendendolo idrofobo e/o oleofobico.
Realizzazione di compound polimerici con proprietà elettroconduttive, piezolettriche e termoconduttive.
Ricerca accademica
Produzione di piccoli lotti di compound polimerici per attività di ricerca e sviluppo nell’ambito della scienza dei materiali polimerici. Nadir è da sempre impegnata nella collaborazione con centri di ricerca pubblici e privati che necessitano di un partner in grado di fornire compound polimerici speciali e innovativi utilizzando polimeri e additivi sviluppati dal committente.
Prodotti
Materiali bioriassorbibili
Compound a base di PLA, PCL, PHA e PEOT-PBT contenenti additivi bioattivi quali idrossiapatite (HA), tricalcio fosfato (TCP), grafene ossido ridotto (rGO) e cariche lamellari intercalate con antibiotici.
Disponibili in forma di micro-pellets adatto alle più comuni bioprinter o come filamento calibrato da 1,75 mm per stampanti FFF.
GreenpolyohmTM
Compound elastomerico antistatico-dissipativo a base TPE-S o TPU ad alto contenuto di filler carbonioso ottenuto da fonti rinnovabili (Biochar).
Sensori flessibili
Compound elastomerico flessibile, conduttivo e piezolettrico adatto ad applicazioni nella sensoristica industriale e nella manifattura di dispositivi indossabili.
Disponibile in lotti da 10 m di diametro 0,8 mm.
Prodotti biobased
Compound termoplastici prodotti a partire da biomasse opportunamente formulati per agevolare il loro uso in sostituzione dei tradizionali polimeri da fonti fossili.
Prodotti a catalogo
NAPLA-HA20
Filamento per stampanti 3D specificamente studiato per la realizzazione di scaffold biodegradabili a base di acido polilattico (PLA) e idrossiapatite bioattiva (HA).
Bobina da 50 g
199 € (IVA esc.)
NACAP-TCP20
Filamento per stampanti 3D specificamente studiato per la realizzazione di scaffold biodegradabili a base di policaprolattone (PCL) e fosfato tricalcico bioattivo (TCP).
Bobina da 50 g
199 € (IVA esc.)
NACAP-HA20
Filamento per stampanti 3D specificamente studiato per la realizzazione di scaffold biodegradabili a base di policaprolattone (PCL) e idrossiapatite bioattiva (HA).