Nome dell'autore: gianmarco

Progetto POR Regione Veneto – Asse 1, Azione 1.1.2

Dal plasma prototipale al plasma commerciale Soluzione: Progetto di Innovazione tecnologica – Percorso Certificativo Obiettivo del presente progetto è rendere la tecnologia al plasma freddo sviluppata da Nadir S.r.l. un prodotto a tutti gli effetti nel rispetto delle normative e delle certificazioni comunitarie.  Grazie ad un percorso certificativo completo, eseguito con l’appoggio di opportuni professionisti, …

Progetto POR Regione Veneto – Asse 1, Azione 1.1.2 Leggi altro »

Progetto POR Regione Veneto – Asse 1, AZIONE 1.1.4 – JOINPLASM

Ricerca e sviluppo di nuovi sistemi al plasma atmosferico per trattamenti superficiali finalizzati al miglioramento dell’adesione metallo/polimero in processi di produzione innovativi Soluzione: Ricerca e sviluppo di nuovi sistemi al plasma atmosferico per trattamenti superficiali finalizzati al miglioramento dell’adesione metallo/polimero in processi di produzione innovativi. Il progetto JoinPlasm è un progetto di ricerca e sviluppo …

Progetto POR Regione Veneto – Asse 1, AZIONE 1.1.4 – JOINPLASM Leggi altro »

PANNA Project

Plasma And Nano for New Age “soft” conservation Obiettivo: investigare le potenzialità di plasma atmosferici presenti sul mercato, ed utilizzarli come metodo di pulitura di non contatto di opere artistiche. Una volta acquisiti vantaggi e limiti, progettare e realizzare un dispositivo al plasma atmosferico specifico per il settore del restauro. L’obiettivo principale del progetto è …

PANNA Project Leggi altro »

Be Active

Anti-microbial and Super-hydrophobic Personalized Medical Assistive Devices (splints and casts) based on Nanostructured Materials Obiettivo: Sviluppo di ausili ortopedici personalizzati con proprietà antimicrobiche e superfici superidrofobiche sfruttando il principio della stampa 3D combinata all’impiego di polimeri attivi e modifiche superficiali plasma assistite.  BeActive è una delle diverse soluzioni che è stato possibile realizzare all’interno del …

Be Active Leggi altro »

FAST Project

Functionally graded Additive Manufacturing scaffolds by hybrid manufacturing Obiettivo: ottenimento di gradienti composizionali continui, per imitare meglio i tessuti, su scaffold ossei stampati 3D, grazie ad una tecnologia ibrida stampa 3D/Plasma Jet. Risultati che non si possono ottenere con la sola manifattura additiva di più biomateriali o loro miscelazione.  La tecnologia di stampa 3D con …

FAST Project Leggi altro »

CO2SMOS Project

Advanced chemicals production from biogenic CO2 emissions for circular bio-based industries Le industrie bio-based aprono la strada alla trasformazione delle emissioni di anidride carbonica in sostanze chimiche La conversione sostenibile di CO2 in sostanze chimiche a valore aggiunto è considerata di importanza cruciale per evitare un catastrofico riscaldamento globale e le industrie di bioraffineria possono …

CO2SMOS Project Leggi altro »

Nadir Srl presenta le ultime novità per i trattamenti superficiali al MECSPE 2023

Nadir Srl, leader nella produzione di trattamenti superficiali plasma assistiti e polimeri attivi, parteciperà alla Fiera Internazionale per l’Industria Manifatturiera MECSPE, che si terrà a Bologna dal 29 al 31 marzo 2023. L’azienda sarà presente allo stand di Unione Adesivi srl per illustrare agli esperti del settore le ultime tecnologie per il miglioramento dell’adesione tra …

Nadir Srl presenta le ultime novità per i trattamenti superficiali al MECSPE 2023 Leggi altro »

Dispositivi indossabili

L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha reso disponibile, a costi contenuti, potenti sistemi di calcolo (tablet, smartphone, smartwatch) portabili e facili da connettere che, a loro volta, hanno generato una crescente domanda di sensori in grado di monitorare i più disparati parametri fisici. In particolare, il settore dei dispositivi indossabili (wearable device) è alla continua …

Dispositivi indossabili Leggi altro »

A hybrid additive manufacturing platform for bone scaffolds applications 

Il principale risultato del progetto europeo FAST (Functionally graded Additive Manufacturing scaffolds by hybrid manufacturing) è stato l’accoppiamento del Plasma Jet ad una stampante 3D, realizzando in tal modo una piattaforma ibrida per la manifattura additiva. Attualmente non esiste una tecnologia in grado di generare selettivamente gradienti funzionali all’interno di uno scaffold osseo (struttura porosa …

A hybrid additive manufacturing platform for bone scaffolds applications  Leggi altro »